I limiti del linguaggio sono i confini del mondo, afferma Wittgenstein nel “Tractatus logico-philosophicus”. Impossibile affermare alcunché su ciò che sta “oltre” quei confini, ammesso...
16/04/2021
"Desiderare", alla lettera, significa "sentire la mancanza delle stelle". Non avere punti di riferimento celesti in quella navigazione tempestosa che è la vita umana. Il desideri...
15/04/2021
E' evidente che l'idea nietzscheana di ebbrezza, che implica l'accettazione dionisiaca della vita in tutta la sua problematica complessità, è modellata sulla dimensione per la quale...
14/04/2021
Nello "Zibaldone" Leopardi effettua una traversata nel mare dell'interiorità. L'apparente carattere frammentario del suo percorso cela in realtà un'ambizione sistematica, l&...
13/04/2021
Nel distinguere “microcosmo” e “macrocosmo” gli uomini del medioevo e del rinascimento non intendevano stabilire una frattura, al contrario. Uomo e cosmo sono due immagini speculari, due ...
12/04/2021
L'Aperto è un concetto che ricorre in continuazione nel pensiero poetante delle "Elegie duinesi" di Rainer Maria Rilke. Definirlo è arduo. Forse, l'Aperto è il luogo stesso del...
08/04/2021
Una folla di angeli caduti imperversa nei testi di Baudelaire. Frammenti di uno specchio in frantumi che moltiplica l'io narrante del poeta-narratore. La malattia, la morte, la cenere sono i ...
07/04/2021
In epoca rinascimentale, la filosofia italiana torna alle remote origini dell'ilozoismo, rileggendolo in Eraclito, in Empedocle, in Anassagora. Giordano Bruno fa scuola, a tal proposito. E si...
06/04/2021
O Luna, possa tu accompagnarmi
stanotte e altri giorni ancora:
la tua luce è una carezza per il
mio animo, tormentato da questo
cielo senza stelle. Il tuo splendore ...
01/04/2021
Gli "Inni alla notte" di Novalis traducono l'afflato mistico di un grandissimo poeta tedesco che ha vissuto in un modo del tutto singolare la propria adesione alla "Romantik",...
31/03/2021
Il futuro è come il cielo notturno. Immenso, sconfinato, insondabile. La verticale che unisce il tuo sguardo al cielo collima con la linea orizzontale che unisce l'istante presente al futuro...
19/03/2021
Monti innevati, ali spiegate e il bubolare del gufo reale, vola libero in un cielo stellato dipinto di blu.
22/01/2021
Creando un account su www.aloangaset.it, anche mediante i tuoi profili social, potrai accedere e scivere per le categorie :
POETI CONTEMPORANEI, DIARIO, VOCI NELLA NOTTE, PENSIERI...
REGISTRATI
ACCEDI