Nel 1912 il pittore russo Marc Chagall dipinge il dipinto " Il poeta" dedicato all'amico Mazin.L'elemento che più colpisce in questa tela è il fatto che l'artista ha colorato di verde la testa del personaggio, seduto al tavolino mentre scrive e sorseggia un caffè e l'ha capovolta,con il mento verso l'alto e la fronte vicina al
collo. In questo modo Chagall vuole suggerirci come il poeta guardi il mondo con occhi diversi e la sua creatività sia in grado di ribaltare ogni luogo comune.
HAIKU
EDOARDO SANGUINETI 'LA BALLATA DELLE DONNE'
SEVERINO BOEZIO
RACCONTO L 'UOMO CHE MANGIAVA SERPENTI
AMORE NON è AMORE SE MUTA QUANDO SCOPRE UN MUTAMENTO (DA WILLIAM SHAKESPEARE)
BRANO DI STEFANO ZUFFI DA LA STORIA DELL 'ARTE
JAMES ENSOR
IL CONCETTO DI FELICITA'
UNA STORIA D'AMORE VERAMENTE AVVENUTA.
UNA STORIA D'AMORE DI ANIMALI,REALMENTE ACCADUTA.
UNA STORIA D'AMORE
NOVELLA
DUE PAROLE.
GRAZIE ALLA STREPTOMICINA.
UNA PICCOLA STORIA
EMERSON
IL MATRIMONIO COMBINATO.
QUESTI TEMPI.
PIERO CALAMANDREI, GIURISTA,UOMO POLITICO,SCRITTOR
ANNA
LA VIRILITA' DI DON VINCENZINO DI ANNA FINOCCHIARO
CON GLI OCCHI DEL NUOVO CONTINENTE DI SUSANNA PAPA
I DUE AMICI
EPICURO
EINSTEIN
IL NASTRO
UNA STORIA MODERNA
ELENA
CONCETTO SU DIO DI ERMANNO OLMI DA 'I CENTO CHIODI
VAN GOGH
BOCKLIN
MANET
DA 'IL PITTORE DELLA VITA MODERNA' DI BAUDELAIRE
LOVIS CORINTH
LEV TOLSTOJ
MARTIN LUTHER KING
VICTOR HUGO
VASILIJ KANDINSKIJ
IMMANUEL KANT
EUGE'NE DELACROIX
PIERRE AUGUSTE RENOIR
PABLO PICASSO
CORRADO AUGIAS
HANS JONAS FILOSOFO
EUGENIO SCALFARI
FRANCISCO DE QUEVEDO
LEONARDO
VAN GOGH
MARC CHAGALL
ALFRED SISLEY
GUY DE MAUPASSANT
LEONARDO DA VINCI