RITRATTO

Tenerezza nel guerriero rispondenza del pensare profondità delle emozioni coerenza nell’agire forza dei sentimenti veemenza che trapela convinzione nei credo dolcezza dei gesti passione incontenibile traboccare di emozioni signorilità dei modi furore comprensione fame per la vita tutti i diritti riservati ©

Inusitata consorte

Oh, inusitata consorte, anima mia, sciogli questo firmamento e mettilo in poesia! Sarà come conviene, saranno tutte le pene messe in convento, perché se il vento porta via tutte le speranze, anche le riluttanze saranno spazzate via. Apri tutte le porte, fammi contento e fa che il malcontento, più non ci sia! Correrò ancora, ancora…

GINO

Accettare qualcosa che non riesco a capire fa di me un estimatore della curiosità, di quella curiosità che non sa spiegare i perchè che istintivamente gareggiano per vincere la mia mente. Accettare che i miei occhi non riusciranno più a vederti lascia posto a quel dolore che non sa tacere nemmeno in quella preghiera che…

Ed eri neve

Impossibile trasparenza Vorrei vederti acqua Ma eri neve… E tale sei rimasta. Apparente e menzoniera lucentezza Che abiti il brivido del torpore E così non sai O forse Ora non credi di potere… Appari fortemente candida e senza ritegno hai acciecato il buio dell´oblio Ti armi di silenzio Nella guerra del distacco Ricercando ciò che…

orizzonte

Un uomo osserva l'orrizzonte …immutabile…impercettibile sino all'infinito. Lento lo sguardo scivola alla ricerca di segni… ….o forse speranze…traguardi…ricordi…una vita? La sera offusca quella linea vitale… che, incalzata dal buio della notte e dalla sua immensurabilità, si annulla nel tempo. Rosa Bellantoni Albenga, 26 dicembre 2015

Riflessi dal passato

La penombra avvolgeva i secoli… ed ogni oggetto proiettava un silente e surreale fiume di immagini. Sgomento, curiosità, passioni, nostalgia…dolore… Come un viaggiatore del tempo, procedeva… spinto ed attratto da una forza misteriosa. Ed alla fine…forse la fine del tempo… dal blu di mille lapislazzuli ed acque marine una luce lo investì. Attonito si avvide…

LE PIETRE GRIDERANNO – Omaggio al Maestro Pinuccio Sciola

Il tempo dell'Uomo non finirà nell'oblio dell'eternità… le pietre ne custodiranno la memoria… le pietre ne canteranno le gesta… le pietre saranno lo scrigno della sua essenza…della sua divinità! E quando mani di uomo le scolpiranno …sempre…sveleranno inimagginabili forme dalle quali aliteranno vita e morte…nell'eterno divenire. E quando gli uomini si perdessero nel sonno della…

alla luna

"Alla luna" Quante ombre ha lasciato la luce Trapelata da chiome frondose Sopra alberi fitti e di rami Di sentieri montani nascosti Sotto rocce e vallate scoscese E di selve e di lande lontane Sopra tetti e comignoli accesi Abbaini abitati da gatti Ululati di cani nel bosco Sopra il mare l'arancia al tramonto Con…

La montagna

La montagna I segni e i rumori nascosti Delle foglie il mormorio Del soffio di vento sottile E il saliscendi delle correnti d'aria E gli accumuli densi sulle cime Come ombrelli protettivi Le tracce variegate felpate Fresche o seccate Di amici animali in giro Echi vibranti di ululati Richiami muggiti o belati In linguaggi criptati…

Io di notte

Io di notte, come luna argentata triste, solitaria, pur da stelle circondata brillo di luce pallida e rubata spesso da ombre buie oscurata offro al mondo solo metà della facciata o bianca e immensa mi staglio sfacciata ma sempre fra nuvole e tenebre nascosta, solo di notte mi affaccio e nel ciel che scuro e…