Nome dell'autore: Nicola Letizia

'A Bbèfana.

Me fa pèna 'sta vècchia 'mbacuccata 'nt'o sciallo e' lana ma c'a faccia e' friddo, senza riénte, c'o tremmuliccio e' mmane, ca porta 'ncopp'o zurro suoje 'stu piso e casa casa scènne 'a cemmenèra, piglianno riémmul' e viénto, 'stu ggèlo r'a notte, 'sta tempèsta e' nèva pe' mèttere 'nd'o core r'e criature appiso cu' 'e …

'A Bbèfana. Leggi altro »

'E zampugnari.

E vanno ‘e zampugnari pe’ ‘sti vvie Cuntiente e’ stà pe’ ‘mmiez’ ‘o fridde e ‘o ggelo Cu’ ‘nu pensiero ‘ncopp’a tanta storia Ca ll’arravoglia E ca ‘e cummoglie. Vanno cantanno e sunanno 'a nuvèna p'a Maronna 'a Mmaculata Cuncètta: sunanno sunanno, allariano 'a vèna – Arrassusia! – e' 'sta poesia. Si chiove o ciocca …

'E zampugnari. Leggi altro »

Compleanno

Mi sono messo in cammino un giorno di dicembre tra gli odori degli aranci maturi e il pigolio dei passeri. Quest'alba mi sorride nel profondo e mi rimena freschezza d'azzurro la lodola che sgrana una corona di note in voli obliqui che dicono vertigini d'altezza. Dicembre è caro mese! Ancora filtra il mio raggio di …

Compleanno Leggi altro »

Sorriso e parola

Il tuo sorriso e la tua parola, mia dolcissima madre, erano a me annunciazione… la pasqua del pensiero… l'obliterante genesi di armonie diverse… la traccia di luce che fuga, madre mia, con lenta sicurezza la frangia di nero al vertice dell'essere. Il tuo sorriso e la tua parola cullavano, madre mia, lo spirito gravato dall'amore …

Sorriso e parola Leggi altro »

Tempo di vendemmia

E' tempo di vendemmia! In passato non molto remoto era un momento di festosa allegria, soprattutto per i ragazzi e i giovani, che davano un contributo concreto. Nella fanciullezza scrissi questa poesia che riproduco soprattutto perché contiene una serie di parole che sembrano dialettali ma che sono inserite anche nel vocabolario italiano. Ricordare questi termini …

Tempo di vendemmia Leggi altro »

ESTIVA FIAMMA

Dalla palude un flusso d’aria greve esiziale aggredisce, lutulenta, il giunco impallidito e la ninfea. Maligna immagine oltre il seme logico! Ma scava il vuoto intorno il gran silenzio che il sole estivo stringe nel suo fuoco. In questo afrore secco stagna ardente un sol pensiero, che il silenzio accende. * Nicola LETIZIA

DIATRIBA

Nel giorno infuocato ho risposto fuoco con fuoco balenando in diatriba M’abbriva ansia di vita! Or questo insonne ozio notturno è muta selva d’orrori: inquieta ala di vento v’agita aghi di pino. Afoso sfinimento mi rapina e copula misure di silenzi il pensiero specchiato in questo abisso d’ombra cremisina. Il cielo ha luci stranite e …

DIATRIBA Leggi altro »

VISIONE ESTIVA

Flessuosi corpi mobili e gentili profilano mattini chiari, ariosi per diagramma di vita in vari stili. Negli orti corre il tepido favonio, nei campi svariano canti giocosi, il mondo veste il bel manto sidonio. Corrono baci tra la terra e il cielo… Lievita giovinezza senza un velo. * Nicola LETIZIA

VETTA

Vetta di monte in pioggia di luce erma e ridente sede dell’aquila: Vento del Sud … Vento del Nord … Si leva il pianto degli uomini da questa valle di nebbia e di pena e s’innalzano voci nate d’affanno, voci atterrite dal tempo che urge irrecuperabile. Ma l’aquila sta nel suo lago di luce sorgivo, …

VETTA Leggi altro »

Scroll to Top