Aforisma
La vita non è che un momento inciso su pellicola astratta del fato col soffio di speranza quiete, sotto i nembi dei travagli a ungere di ferrigno ogni suo mutamento sulla pelle dell’essere umano! ©Laura Lapietra
La vita non è che un momento inciso su pellicola astratta del fato col soffio di speranza quiete, sotto i nembi dei travagli a ungere di ferrigno ogni suo mutamento sulla pelle dell’essere umano! ©Laura Lapietra
Tra le tante riflessioni di carattere metaletterario presenti nel secondo libro del De vulgari eloquentia, ce n’è una che viene spesso trascurata dai lettori e dagli studiosi di Dante. Si tratta della differenza che passa tra un poeta vernacolare, come ad esempio gli autori della scuola siciliana, e un Autore degno di tal nome che …
Annega nei cerchi d’acqua lo sguardo di lavagna, si punteggiano le vele sulla campata storna il tempestìo di solidi triformi, sono specchi come pozzi gli acquitrini di snidate campiture, la gravità piega il tempo dove riposa a lumi spenti il cuore sempreverde di cicale. Mal tempera la lima una puntuta mina, scompiglia la faglia intorta …
Ti distanzi dalle onde dalla radianza di terre emerse, stravagati mulinelli di corolle, dal rosicchiolo corvino. Nel frastuono di scarne spole ricadono tre more nell’incarto di parole, il giardino inerte tace la magagna di filaccia e la luce pare strana lungo il viale di mandaranci, di lampioni strutti come limoni, di vaiate lastre, inerpicate …
19 Marzo festa di San Giuseppe dedicata a tutti i papà. San Giuseppe padre putativo di Gesù. Uomo e sposo ,fedele rispettoso . Ubbidiente ai comandi di Dio Unito alla famiglia, lasciamoci contagiare dal suo comportamento. San Giuseppe l’immagine più bella, di un uomo umile e gran lavoratore. San Giuseppe guidaci nella via della vita …
A volte bisogna pur dare uno sguardo alla persona che eravamo lungo il cammino del passato, per comprendere oggi quanto l’esperienza ci abbia cambiato realmente con le sue perle di vita! ©Laura Lapietra
“Fame” di Knut Hamsun, appena iniziato. Potente, visionario, febbrile. Bruciante “alla Dostojevskij” ed espressionista “alla Strindberg”, tanto per dare due coordinate di riferimento, senza alcuna pretesa di fare confronti tra mondi inconfrontabili.
A volte è pura fatica riuscire a parlare con chi ha un’anima pulsante, per timore di spezzargli il cuore con una verità amara! ©Laura Lapietra
Ciò che oggi nel dettaglio programmi con cura domani te lo ritrovi realizzato, ma solo se il destino te lo consente! ©Laura Lapietra
Per Eugenio Garin, il Rinascimento non è stato soltanto una tappa fondamentale della cultura mondiale, ma una concezione della vita e della realtà che afferisce, direi, al livello esistenziale primario. Appartiene a quella che Giovan Battista Vico avrebbe chiamato la “storia ideale eterna”. Il Rinascimento è la presa di coscienza di un’età gloriosa della storia …