28 Luglio 2021

Dante e la Kabbalah

La concezione del Nome di Dio come origine del linguaggio costituisce un'idea centrale della Kabbalah. Dante, nel "De vulgari eloquentia", sostiene che il primo atto linguistico proferito da Adamo, nel paradiso terrestre, sia consistito nell'invocazione del Nome: "El!" Già Umberto Eco, a suo tempo, aveva ipotizzato la possibile matrice cabalistica della concezione dantesca, anche in …

Dante e la Kabbalah Leggi altro »

La libertà

Dopo l’ennesima delusione d’amore e una riflessione dolorosa e sofferta promise a sé stessa di divertirsi, la sua passione ballare. Ogni sabato sera appuntamento con la musica e il ballo e al suono delle prime note lei si muoveva sinuosa libera di essere sé stessa, libera di ogni vincolo, di ogni gelosia, di ogni costrizione, …

La libertà Leggi altro »

Torna in alto